• Chi siamo
  • Planet Casa Ritrutturare
  • Incentivi Conto Termico
  • Vetrina
  • News
  • Contatti
Logo_planetcasa_ridottoLogo_planetcasa_ridottoLogo_planetcasa_ridottoLogo_planetcasa_ridotto
  • Arredo Bagno
    • Accessori
    • Mobili Bagno-Composizioni
    • Lavabi
    • Rubinetteria
    • Cabina Doccia Multifunzione
    • Vasche Idromassaggio
    • Soffioni e Colonne Doccia
    • Sanitari
    • Termoarredi
    • Specchi
  • Pavimenti e Rivestimenti
    • Pavimenti
    • Rivestimenti
    • Parquet
    • Battiscopa
  • Arredamento
    • Cucine
    • Composizioni Soggiorno
    • Tavoli e Sedie
    • Composizioni Notte
    • Rubinetteria Cucina
  • Stufe e Camini
    • Stufe a Legna
    • Camino a Legna
    • Stufe a Pellet
0
My PlanetCasa
  • Carrello
  • Cassa
  • Il mio account
L'evoluzione del bagno

L'evoluzione del bagno

L’evoluzione del bagno

Dalle origini ai giorni nostri

Le origini

L’evoluzione del bagno: sin dalle origini, fino ad arrivare ai giorni nostri, il concetto e la visione della sala da bagno sono completamente cambiate.
L’etimologia della parola è, chiaramente, latina “Balneum”, che significa immersione in qualsiasi liquido. Sin dall’antichità, la parola bagno veniva accostata a salute e cura del corpo, e non veniva vista come luogo fisico. Solo negli ultimi secoli, la parola bagno, ha cominciato ad essere intesa come luogo in cui sono collocati servizi ed attrezzature per le esigenze igieniche e personali.

 

Il bagno privato

I primi bagni privati cominciano a spuntare fuori nella metà dell’ottocento, dove alcune nobili famiglie, avevano espresso la volontà di espletare le proprie esigenze igieniche finalmente all’interno della propria dimora. Comparvero così le prime vasche mobili, o fisse, e gli arredamenti dedicati; la collocazione fu dapprima adiacente la cucina (per esigenze tecniche legate all’acqua), e poi spostata pian piano fino alla prossimità della camera da letto.

La sala da bagno ai giorni nostri

L’evoluzione del bagno, nel corso dei secoli ha assorbito stili e tendenze che andavano in parallelo alla cultura e agli usi del periodo.
A cavallo tra ottocento e novecento, la sala da bagno era ancora per pochi eletti, e lo stile era orientato alla raffinatezza e al lusso: piastrelle con maioliche decorate da eleganti disegni. Negli anni venti, invece, la sala da bagno viene interpretata sotto il profilo funzionale, andando a svolgere, di fatto, tutte le esigenze di igiene personale.
Dal dopoguerra ad oggi, la sala da bagno si è sempre più orientata al design. Negli anni 60/70 il design e il decoro sono dettato da linee innovative e, naturalmente, ornamentali. Negli anni ottanta, inoltre, si impone il modello dei colori sgargianti, con linee curve e forme sinuose; mentre per gli anni novanta, il must diventa quello per forme squadrate e decise.

Funzionalità e Design

In tutta l’evoluzione, anche gli elementi della sala da bagno hanno assunto ruoli dediti al design. I sanitari dettano lo stile della sala da bagno: funzionali, ma, allo stesso tempo, complementi d’arredo; anche la rubinetteria ad oggi svolge un ruolo importante: dal rubinetto a due manopole, oggi si è passato all’efficenza del rubinetto ad una manopola, progettato anche per il design più estremi; infine, anche gli accessori oggi ricoprono un ruolo molto importante: specchi, luci e mensole riescono ad arricchire, o cambiare, lo stile della sala da bagno.

L'evoluzione del bagno
Raffigurazione di uno dei primi bagni pubblici
L'evoluzione del bagno
Sala da bagno situata nella Reggia di Caserta
Riproduzione di un bagno ani 20 – Devon e Devon

L'evoluzione del bagno
Stile anni 70
L'evoluzione del bagno
Colori sgargianti anni 80

Condividi

Articoli consigliati

2 Agosto 2022

La nuova generazione di finestre


Leggi di più
Come scegliere il pavimento

Come scegliere il pavimento

4 Settembre 2019

Come scegliere il pavimento


Leggi di più
Conto Termico

Conto Termico

17 Ottobre 2018

Conto termico: Incentivi


Leggi di più

Categorie News

Archivio

Articoli Recenti

  • La nuova generazione di finestre
  • Come scegliere il pavimento
  • Conto termico: Incentivi
  • L’evoluzione della sala da bagno
  • Benvenuti nello Shop di Planet Casa

Planet Casa:

Sede: Via Nazionale per Teramo km 99 – Giulianova TE
Telefono: +39 0858027915
Email: info@planetcasa.it
Pec: planet-casa@pec.it
P.Iva: 01020920672
C.F: 01020920672
R.E.A. TE-119386
Capitale Sociale 100.000 €

Help:

  • Resi e rimborsi
  • Termini e condizioni di vendita
  • Tempi e costi di spedizione
  • Pagamenti Sicuri

Iscriviti alla newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità ed offerte di Planet Casa


Caricamento - Attendere prego
Caricamento - Attendere prego

© Planet Casa srl 2018 | P.IVA: 01020920672 | Responsabile protezione dati: Riccardo Ciprietti | Tutti i diritti riservati. | Privacy Policy | Cookie Policy | Immedya
0My PlanetCasa
  • Carrello
  • Cassa
  • Il mio account
  • Chi siamo
  • Planet Casa Ritrutturare
  • Incentivi Conto Termico
  • Vetrina
  • News
  • Contatti