• Chi siamo
  • Planet Casa Ritrutturare
  • Incentivi Conto Termico
  • Vetrina
  • News
  • Contatti
Logo_planetcasa_ridottoLogo_planetcasa_ridottoLogo_planetcasa_ridottoLogo_planetcasa_ridotto
  • Arredo Bagno
    • Accessori
    • Mobili Bagno-Composizioni
    • Lavabi
    • Rubinetteria
    • Cabina Doccia Multifunzione
    • Vasche Idromassaggio
    • Soffioni e Colonne Doccia
    • Sanitari
    • Termoarredi
    • Specchi
  • Pavimenti e Rivestimenti
    • Pavimenti
    • Rivestimenti
    • Parquet
    • Battiscopa
  • Arredamento
    • Cucine
    • Composizioni Soggiorno
    • Tavoli e Sedie
    • Composizioni Notte
    • Rubinetteria Cucina
  • Stufe e Camini
    • Stufe a Legna
    • Camino a Legna
    • Stufe a Pellet
0
My PlanetCasa
  • Carrello
  • Cassa
  • Il mio account
Come scegliere il pavimento

Come scegliere il pavimento

Formato piccolo o formato grande? Chiaro o scuro? Effetto legno, cemento o pietra?

Tra i mille dubbi e dilemmi che ci attanagliano nella scelta, cerchiamo insieme di scegliere il pavimento giusto!

Con l’evoluzione del mercato, delle esigenze quotidiane dei clienti, e dello stile dell’interior design, possiamo affermare che la stragrande maggioranza dei pavimenti venduti è il Gres Porcellanato, ovviamente senza tener conto del parquet, che merita un articolo a parte. Il Gres Porcellanato è riuscito a far breccia nel mercato, inanzitutto perché è uno dei pavimenti più resistenti e duraturi che ci siano in commercio, ed inoltre perché si presta alla perfezione ad imitare tutti i tipi di materiale, dal legno, al cemento, alla pietra ed altri materiali.

Quale effetto scegliere? Legno, pietra, cemento ed altri!

La prima importante scelta ricade inevitabilmente sullo stile che si vuole dare all’ambiente; in questa scelta, ci viene in soccorso proprio il Gres Porcellanato, in quanto propone le imitazioni perfette di tutti i materiali che si possano trovare in commercio. Quindi, se volessimo dare un’atmosfera naturale e fresca, vireremo su un effetto legno; se volessimo un ambiente un pò più metropolitano, sceglieremo un effetto cemento; con uno stile elegante si opterebbe per un effetto marmo, e così via. Inoltre, ogni effetto ha la propria sottocategoria: ad esempio con l’effetto legno, è possibile scegliere il legno di faggio, quercia, noce ecc., ma anche le tonalità, chiare o scure, riuscendo così a fare la scelta stilistica che rispecchia appieno ogni nostra minima esigenza.

Colore e tonalità,  chiaro o scuro?

Una volta fatta la fatidica scelta sull’effetto che si vuole dare all’ambiente, arriva il momento di scegliere il colore e la relativa tonalità. Un pavimento chiaro aiuta ad illuminare l’intero ambiente, mentre un pavimento scuro tende a creare un ambiente molto intrigante; quindi, qual è la scelta giusta? andiamoli ad analizzare più approfonditamente.
Un pavimento chiaro infonde nell’ambiente un’atmosfera di spensieratezza e leggerezza, oltre che rimandare un’ambiente luminoso e fresco. Attenzione però, pavimenti troppo chiari possono mettere in evidenza aloni e polvere; inoltre un ambiente troppo chiaro potrebbe rimandare freddezza e poca ospitalità. Per ovviare tali problemi, basta scegliere pareti ed arredamenti che contrastano il pavimento.
D’altro canto la scelta di un pavimento scuro porterebbe ad un ambiente molto elegante ed intrigante allo stesso tempo. Un pavimento più scuro farebbe sembrare l’ambiente molto definito e più piccolo. Per avere la giusta armonia nell’intero ambiente. come nella scelta del pavimento chiaro, bisognerà contrastare il pavimento con pareti ed arredamenti; ma attenzione a non dare troppo contrasto, causerebbe troppa disomogeneità, e quindi un forte impatto visivo.

Formato piccolo o grande?

Infine, ma non per ultimo, rimane da effettuare la scelta riguardante il formato: meglio un formato grande o piccolo? andiamo a vederlo insieme.
La tendenza della moda moderna, vuole grandi spazi aperti, con la conseguente scelta del grande formato. Con esso, possiamo conferire all’ambiente un estrema leggerezza ed ampiezza negli ambienti, creando uno stile molto minimale. Generalmente si tende ad acquistare colori sobri e neutri, tipo il grigio o il beige, che riescono a garantire un ottimo effetto materico.
Il piccolo formato, invece, rimane tutt’oggi un “evergreen”, definendo un ambiente tendente al classico senzatempo. Con il piccolo formato, ci si può sbizzarrire nel momento della posa, azzardando ad eccezionali effetti mosaici.

In conclusione, no0n c’è una regola ben precisa nella scelta del pavimento; noi abbiamo donato qualche piccolo consiglio sul filo delle logiche moderne, ma possiamo ben dire che la scelta è prettamente personale, in franto deve necessariamente rispecchiare le proprie idee.

Condividi

Articoli consigliati

2 Agosto 2022

La nuova generazione di finestre


Leggi di più
Conto Termico

Conto Termico

17 Ottobre 2018

Conto termico: Incentivi


Leggi di più
L'evoluzione del bagno

L'evoluzione del bagno

7 Settembre 2018

L’evoluzione della sala da bagno


Leggi di più

Categorie News

Archivio

Articoli Recenti

  • La nuova generazione di finestre
  • Come scegliere il pavimento
  • Conto termico: Incentivi
  • L’evoluzione della sala da bagno
  • Benvenuti nello Shop di Planet Casa

Planet Casa:

Sede: Via Nazionale per Teramo km 99 – Giulianova TE
Telefono: +39 0858027915
Email: info@planetcasa.it
Pec: planet-casa@pec.it
P.Iva: 01020920672
C.F: 01020920672
R.E.A. TE-119386
Capitale Sociale 100.000 €

Help:

  • Resi e rimborsi
  • Termini e condizioni di vendita
  • Tempi e costi di spedizione
  • Pagamenti Sicuri

Iscriviti alla newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità ed offerte di Planet Casa


Caricamento - Attendere prego
Caricamento - Attendere prego

© Planet Casa srl 2018 | P.IVA: 01020920672 | Responsabile protezione dati: Riccardo Ciprietti | Tutti i diritti riservati. | Privacy Policy | Cookie Policy | Immedya
0My PlanetCasa
  • Carrello
  • Cassa
  • Il mio account
  • Chi siamo
  • Planet Casa Ritrutturare
  • Incentivi Conto Termico
  • Vetrina
  • News
  • Contatti